EVENTO

Il 24/05/2023 ore 09.00 - 13.30

Centro sperimentale dimostrativo Arsac di Molarotta, Camigliatello Silano - Spezzano della Sila (CS)

I villaggi della riforma agraria in Sila” è il titolo dello studio che sarà presentato mercoledì 24 maggio, presso il Centro sperimentale dimostrativo Arsac di Molarotta, a Camigliatello Silano, nel comune di Spezzano della Sila (CS).

Il lavoro, realizzato da un team di studiosi composto da Antonella Veltri, Sonia Vivona e Nelide Romeo dell'Istituto per i sistemi agricoli e forestali del mediterraneo (Cnr-Isafom) di Rende (CS), da Enzo Valente dell'Istituto di ricerca per la protezione idrogeologica (Cnr-Irpi) di Rende (CS) e da Massimo Veltri, già professore ordinario Unical, offre una ricostruzione degli interventi che hanno trasformato l’assetto sociale e ambientale dell’altopiano silano a partire dal dopoguerra, e sul ruolo svolto dall’Opera per la Valorizzazione della Sila, ponendo poi l’accento sull’opportunità di un rilancio delle strutture esistenti, anche alla luce delle normative e delle direttive europee tese a dare impulso a politiche economiche incentrate sul binomio ambiente/salute. Interventi multipli settoriali sul patrimonio della Riforma agraria in Sila all’interno di una strategia di sviluppo complessa ed articolata, avvalendosi anche delle risorse offerte dal Pnrr.
In questo senso, lo studio costituisce anche una forte sollecitazione rivolta ai decisori politici, in una terra, la Calabria, piegata da una forte crisi demografica, con le sue aree interne soggette a spopolamento, che si allontana sempre più, dal punto di vista economico, dal resto del Paese.

I lavori saranno moderati dal giornalista Luigi Pandolfi. 

Organizzato da:
Cnr-Isafom e Cnr-Irpi
Arsac - Azienda Regionale per lo Sviluppo dell'Agricoltura Calabrese
Icsaic - Istituto Calabrese per la Storia dell'Antifascismo e dell'Italia Contemporanea
Parco Nazionale della Sila
Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Cosenza

Referente organizzativo:
Dott. ssa Sonia Vivona
Cnr-Isafom
Via Cavour, 4/6 - 87036 Rende (CS) - Calabria
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
0984.841421

Ufficio stampa:
Stefania Giordano; Maria Rosaria Orrico
Cnr-Isafom - Rende
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Modalità di accesso: ingresso libero

Vedi anche: Presentazione dello studio "I villaggi della riforma agraria in Sila" | Consiglio Nazionale delle Ricerche (cnr.it)

Programma

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.