#ANDRÀ TUTTO BENE
“Era l’11 marzo 2020: fu l’anno in cui chiusero tutto. Ma la primavera non lo sapeva e le gemme continuavano ad uscire. Tutti furono messi in quarantena. Ma la primavera non lo sapeva e i fiori lasciarono il posto ai frutti. Arrivò il giorno della liberazione e il Primo Ministro annunciò a reti unificate che l’emergenza era finita e che il virus aveva perso, che gli italiani tutti insieme avevano vinto.
MASTER DI I LIVELLO "Agricoltura di Precisione" a.a. 2019/2020
L'università degli Studi della Tuscia attiva presso il Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali, attiva il Master di I livello in "Agricoltura di Precisione" anno accademico 2019/2020.
E' segnalata la proroga per la scadenza del Master
Il Master può essere una buona opportunità per giovani colleghi/e e neolaureati/e
Per informazioni e modalità di iscrizione
http://www.unitus.it/…/…/master/articolo/master-di-i-livello
Bando http://www.unitus.it/…/Bando%20Master%20Agricoltura%20di%20…
Modulo domanda
http://www.unitus.it/…/Domanda%20Master%20Agricoltura%20di%…
"VALORIZZAZIONE DI GRANI ANTICHI ATTRAVERSO TECNOLOGIE PRODUTTIVE ORIENTATE ALLA ECONOMIA CIRCOLARE"
SEMINARIO
"VALORIZZAZIONE DI GRANI ANTICHI ATTRAVERSO TECNOLOGIE PRODUTTIVE ORIENTATE ALLA ECONOMIA CIRCOLARE"
Presso l'Istituto Alberghiero I.P.S.S.A.R.T., Viale dei Platani, Teano (CE)
Lunedì 2 Marzo 2020
Interviene il Dott. Giuseppe Sorrentino, Ricercatore CNR Istituto per I Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - Ercolano (NA)
CAMBIAMENTI CLIMATICI FAVOREVOLI ALL'INGRESSO DI NUOVE SPECIE ALIENE DI FITOFAGI
📌 Incontro divulgativo
🗒 Presso la Sala Comunale - Qualiano,Na
📆 21 Febbraio 2020, 🕓 ore 17:00