Laboratorio di fisica e idrologia dei suoli: A. Basile, R. De Mascellis, sede Portici, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
È localizzato presso la sede di Portici ed è costituito da quattro sale in cui vengono analizzati campioni sciolti o indisturbati di suoli o altri mezzi porosi, per le determinazioni delle principali caratteristiche idrologiche: curve di ritenzione idrica, curve di conducibilità idraulica, contenuti di acqua alla saturazione, conducibilità idraulica alla saturazione, parametrizzazioni del moto e del trasporto dei soluti nel suolo, granulometria laser e per sedimentazione.
Il laboratorio è dotato di tutte le strumentazioni atte alla preparazione dei campioni e alle misure delle suddette caratteristiche. In particolare sono presenti: permeametro, cassette tensiometriche Stakman, apparati di pressione Richard, apparato per il metodo evaporativo di Wind, granulometro a diffrazione laser, bilancie di precisione, mini tensiometri da laboratorio, trasduttori di pressione, riflettometri nel dominio del tempo (TDR), . Sono inoltre presenti sistemi automatici per le misure in campo dei parametri idrologici, quali sistemi automatici di acquisizione TDR e di potenziali tramite tensiometri da campo e sistemi automatici e manuali di infiltrometria a tensione. Sono inoltre presenti sistemi EMI per l'investigazione areale della conducibilità elettrica apparente dei suoli.