Laboratorio di misure aeree (ERAlab)
Responsabile dr. Vincenzo Magliulo, sede di Portici: vincenzo.magliulo [at] isafom.cnr.it
Il laboratorio di misure aeree risponde alla necessità di espandere, razionalizzare ed ottimizzare la gestione e la funzionalità delle risorse strumentali, scientifiche e tecniche nel contesto delle ricerche inerenti l’ambiente ed il territorio, con particolare riguardo alla funzionalità degli ecosistemi terrestri a scala locale, comprensoriale e regionale.
Il laboratorio di misure aeree ha compito di coadiuvare la ricerca ed il supporto alla ricerca, mediante:
- la gestione coordinata della strumentazione informatica già in atto nel laboratorio e di quella di nuova acquisizione;
- la gestione, calibrazione, manutenzione e sviluppo di strumentazione avanzata per misure terrestri ed avioportate, sia in situ che telerilevate;
- la pianificazione e gestione di esperimenti e l’interpretazione statistica dei risultati mediante tecniche avanzate di analisi dei dati;
- l’archiviazione e fruizione su supporto informatico dei dati in alta e bassa frequenza e delle immagini derivanti dalle attività di osservazione ambientale;
- l’individuazione, acquisizione e impianto di hardware e software a sostegno dell’attività di ricerca del personale che opera nell’ambito della ricerca e l’implementazione e la gestione di pacchetti informatici di software house specialistiche;
- lo sviluppo di software specifico per tecniche avanzate di raccolta ed elaborazione dati sperimentali;
- la costituzione e la gestione di banche dati per la conservazione e l’utilizzazione di dati sperimentali;
- la connessione e l’interscambio di informazioni tramite reti nazionali ed internazionali con banche dati di rilevante interesse
Alla data della presente, il laboratorio dispone dei seguenti beni strumentali in carico inventariale:
- Velivoli leggeri da ricerca SKY ARROW 650 TCNS ERA di marche I-AMMO e I – NCOP Carrello certificato per trasporto stradale ERA
- Monobox trivano containerizzato per uso ufficio/laboratorio
- Tre Sistemi MFP per misure aeroportate in situ ad alta frequenza
- Piattaforma inerziale C-MIGITS.
- Sensoristica per misure di terra
- Sensoristica per misure aeroportate in situ
- Strumentazione per telerilevamento ottico passivo
- Termocamera FLIR A40M
- Termometri IR portatili
- Sistema multispettrale VIS e SWIR Polifemo
- Distanziometri laser RIEGL.
- Stazione di misura gas in traccia UNITEC ETL.
- Contatore di particelle per misura polveri sottili.
- Anemometri sonici.
- Analizzatori veloci all’infrarosso.
- Campionatore d’aria automatico georeferenziato
- Camera fotogrammetrica.
- Acquisitori basati su datalogger e notebook.
- Tripodi e pali telescopici.
- Corpo nero per la calibrazione di termocamera e termometri IR.
- Stazioni VHF di comunicazione
- .GPS portatile
Per la progettazione e realizzazione di applicativi e siti web, archiviazione dei dati, sviluppo di strumentazione innovativa, validazione dei prototipi e caratterizzazione di trasduttori, il laboratorio dispone delle seguenti attrezzature:
- 4 postazioni di lavoro workstation
- 3 banchi di laboratorio modulari
- Sistemi di progettazione e realizzazione di dispositivi elettronici
- Locale server termostatato
- Server di laboratorio con unità di backup, HD RAID e UPS
- Rete locale con hub switch e venti utenze ethernet
- Plotter A0 e stampante per workgroup
- Workstation di calcolo
- Oscilloscopio analogico
- Alimentatori da banco